Olivetti M10
Scheda del prodotto
Costruttore: Olivetti
Categoria: Personal computer portatile
Luogo d'origine: Ivrea, Italia
Anno produzione: 1983
Catalogato nel: 2013 (donato da Alberto Ramasso)
Dati tecnici: CPU OKI 8085 a 3 MHz; ROM 32 KB, RAM 8 KB
Descrizione
Con M10 la Olivetti, partendo dalla base del Kyotronic KC-85 della giapponese Kyocera, allest́ un portatile che, nei due anni di produzione, riscosse un notevole successo di vendite. Rispetto al modello giapponese, prodotto su licenza anche da Nec e Tandy, i designer Perry A. King e Antonio Macchi Cassia apportarono poche ma sostanziali modifiche, come il display orientabile che ne aumentava molto l’usabilità.
Programmabile in Basic, M10 ospitava su ROM anche diversi software integrati, tipici degli organizer; era alimentato a batterie o tramite alimentatore.
Particolarità
Nel 1984, con ben 24000 M10 venduti, Olivetti conquistava il 70% del mercato italiano dei portatili e il 22% di quello europeo.
Restauro
Malgrado le buone condizioni estetiche, il computer non accenna a funzionare; unico sintomo dell'alimentazione presente sono i pixel del display che si illuminano.