Benvenuti nel nostro Museo!

 
apple macintosh

Nato in ambito didattico nel 1996, all’interno di una scuola pubblica, il Museo cresce prima come collezione virtuale sul web per poi materializzarsi, dal 2011, in esposizione permanente. Obiettivo del Museo, gestito da un’Organizzazione di Volontariato, è divulgare la storia del calcolo, dell’informatica e degli uomini che ne sono stati protagonisti attraverso visite guidate GRATUITE, nelle aperture prestabilite o prenotando un appuntamento.


Esposizione temporanea al Museo della Preistoria a Firenze (prorogata)

locandina mostra


Dal 21 aprile al 21 luglio 2023 esporremo diversi nostri oggetti al Museo della Preistoria di Firenze, in una interessante mostra parallela dell'evoluzione dell'uomo e degli strumenti di calcolo.
Nei giorni d'apertura del Museo della Preistoria, fino al 21 luglio, sarà possibile entrare gratuitamente presentando (in formato digitale) la tessera 2023 della nostra associazione Museo del Calcolatore: una bella opportunità!
Prorogata fino al 31/10/2023. Approfittatene!!!


Alcuni dei marchi nella nostra esposizione:

logo lotus-flower brand  logo lagomarsino  logo litton royal  logo felt & tarrant  logo ussr moscow  


Gli ultimi arrivi (5)

 

IBM Tape punch (1959)

British tabulating machine Type 1 (1922)

Brunsviga 13Z doppia (1941)

Pioneer CLD-D515 (1995)

Litton industries Tamburo magnetico (1970)

Le novità della nostra BIBLIOTECA:

 
50 giochi con il calcolatore tascabile
50 giochi con il calcolatore tascabile
archiviato il 24-07-2023
(pubblicato nel 1977)
PSION 3A istruzione e programmazione
PSION 3A istruzione e programmazione
archiviato il 09-07-2023
(pubblicato nel 1994)
Publish pac for DEST scanners
Publish pac for DEST scanners
archiviato il 21-06-2023
(pubblicato nel 1987)
Excel 4
Excel 4
archiviato il 21-06-2023
(pubblicato nel 1993)
Honeywell Bull pc DOS 3.20
Honeywell Bull pc DOS 3.20
archiviato il 21-06-2023
(pubblicato nel 1987)
MS DOS + MS GW-BASIC Interpreter
MS DOS + MS GW-BASIC Interpreter
archiviato il 21-06-2023
(pubblicato nel 1986)
M280
M280
archiviato il 21-06-2023
(pubblicato nel 1987)
MS GW-BASIC Interpreter
MS GW-BASIC Interpreter
archiviato il 21-06-2023
(pubblicato nel 1985)
Olivetti M290 installation guide
Olivetti M290 installation guide
archiviato il 21-06-2023
(pubblicato nel 1989)
Mac OSX
Mac OSX
archiviato il 01-06-2023
(pubblicato nel 2001)
Quick course in Windows NT workstation 4
Quick course in Windows NT workstation 4
archiviato il 01-06-2023
(pubblicato nel 1998)
Visual Basic 4.0 professional
Visual Basic 4.0 professional
archiviato il 01-06-2023
(pubblicato nel 1995)


In ricordo di...

 

Il “Museo del Calcolatore” è dedicato alla cara collega ed amica prof.ssa Laura Tellini, che ci ha lasciato nel 2011 prima ancora che fosse inaugurata l'esposizione. Le sue ultime note, "…il Museo non ho dubbi che verrà perfetto", siano da stimolo per me e per tutti coloro che partecipano alla vita della nostra associazione.
Il curatore, prof. Riccardo Aliani


 
 

Questa pagina è stata visitata 157952 volte dal 25-03-2013.