logo British tabulating machine   British tabulating machine Type 1



 

Scheda del prodotto


Costruttore: British tabulating machine
Categoria: Perforatore di schede
Luogo d'origine: Letchworth, Inghilterra
Anno produzione: 1922
Catalogato nel: 2023 (per gentile concessione di Riccardo Aliani)


Descrizione

La British Tabulating Machines Company fu costituita nel 1902 come filiale dell'americana Tabulating Machine Company di Hollerith, poi diventata IBM: Herman Hollerith era stato l’inventore del sistema d’elaborazione dati con schede perforate. Scopo della BTM era promuovere e vendere le macchine tabulatrici prodotte dalla casa madre nel mercato britannico. Le macchine tabulatrici venivano utilizzate per automatizzare compiti come l'elaborazione dati, i calcoli e la gestione delle informazioni, attraverso l’uso delle schede perforate, il sistema più comune di memorizzazione informazioni, dalla nascita dell’elaborazione dati fino agli anni ’70.
La perforazione delle schede avveniva inizialmente con strumenti piuttosto primitivi, come pantografi o incisori manuali; questo strumento rappresenta una prima evoluzione, permettendo un allineamento perfetto della scheda da perforare ed utilizzando una tastiera ad avanzamento automatico. Notare anche la possibilità di inclinare lo strumento a piacimento, per render più confortevole l’utilizzo all’operatore a seconda della sua posizione eretta o seduta.
Sulla macchina sono presenti i pulsanti 0, X e XI: questi potevano essere utilizzati per i 12 penny inglesi oppure, in combinazione con massimo due altri tasti, per rappresentare codici alfanumerici nella parte alta della scheda.
La BTM dal 1920 iniziò a produrre macchine con proprie licenze, e fu la prima ad introdurre fori quadrati, che permettevano di registrare fino ad 80 caratteri su ogni scheda; questo formato fu recepito nel 1929 anche da IBM e poi dai principali produttori del settore, in sostituzione dei 45 fori rotondi archiviabili col vecchio sistema.

 
 

Questa pagina è stata visitata 467 volte dal 14-06-2023.