logo Ehrlich   Ehrlich Disc



 

Scheda del prodotto


Costruttore: Ehrlich
Categoria: disco musicale
Luogo d'origine:
Anno produzione: 1850
Catalogato nel: 2016


Descrizione

Nell’800 circolavano in Italia, sia nelle piazze che nei salotti buoni, gli organetti di barberia, dal nome dell’inventore Giovanni Barbieri. Erano strumenti ad aria (generata da un mantice azionato da una manovella) nei quali le note (ben 24 a disposizione) e la loro durata erano lette da un disco opportunamente perforato. Ogni disco, realizzato in cartone pressato dal diametro di 33 cm, poteva contenere circa 35/40 secondi di musica, ed era in pratica l’antenato dei dischi in vinile. Significativo l’uso della notazione binaria, come nei telai Jacquard.


Particolarità

I dischi e gli organetti di barberia sono ricordati soprattutto grazie a Giuseppe Garibaldi, amante della musica e frequente utilizzatore di questo tipo d’apparecchio.

 
 

Questa pagina è stata visitata 3154 volte dal 11-03-2018.