Benvenuti nel nostro Museo!

 
apple macintosh

Nato in ambito didattico nel 1996, all’interno di una scuola pubblica, il Museo cresce prima come collezione virtuale sul web per poi materializzarsi, dal 2011, in esposizione permanente. Obiettivo del Museo, gestito da un’Organizzazione di Volontariato, è divulgare la storia del calcolo, dell’informatica e degli uomini che ne sono stati protagonisti attraverso visite guidate GRATUITE, nelle aperture prestabilite o prenotando un appuntamento.


Esposizione temporanea al Museo della Preistoria a Firenze

locandina mostra


Dal 21 aprile al 21 luglio 2023 esporremo diversi nostri oggetti al Museo della Preistoria di Firenze, in una interessante mostra parallela dell'evoluzione dell'uomo e degli strumenti di calcolo.
Nei giorni d'apertura del Museo della Preistoria, fino al 21 luglio, sarà possibile entrare gratuitamente presentando (in formato digitale) la tessera 2023 della nostra associazione Museo del Calcolatore: una bella opportunità!


Apertura straordinaria "Notti dell'archeologia 2023"

locandina evento


In occasione dell'iniziativa della Regione Toscana "Le notti dell'Archeologia", apriremo straordinariamente la notte di giovedì 6 luglio 2023, dalle 21 alle 23:30, con una visita guidata ai nostri apparecchi sul tema "Dalla forma all'ergonomia: gli albori degli strumenti da calcolo".
Scopriremo che, dalle modifiche introdotte alle macchine al solo scopo di aumentare la velocità e la potenza di calcolo, si passa, a metà dello scorso secolo, alla cura delle forme ed al miglioramento del rapporto uomo-macchina-ambiente. Senza dimenticare il benessere di olivettiana memoria e la rivoluzione nell’usabilità dei computer introdotta con il Macintosh.
L’attenzione al benessere, nel corso del tempo e delle culture, non solo non è lineare nel tempo né diffusa nello spazio, ma anche nelle stesse società sono convissuti - e convivono tutt’oggi – standard diversificati secondo distinzioni di status. Riflettere sulle sperequazioni nel diritto al wellness tecnologico permette anche di riflettere sul tema del wellness culturale, del quale Musei come il nostro sono protagonisti.


Alcuni dei marchi nella nostra esposizione:

logo facit  logo atari  logo seidel and naumann  logo zanussi  logo amstrad  


Gli ultimi arrivi (4)

 

Litton Tamburo magnetico (1970)

Triumphator KA (1957)

Amstrad PPC 512 (1988)

Brunsviga Dupla (1927)

Le novità della nostra BIBLIOTECA:

 
Mac OSX
Mac OSX
archiviato il 01-06-2023
(pubblicato nel 2001)
Quick course in Windows NT workstation 4
Quick course in Windows NT workstation 4
archiviato il 01-06-2023
(pubblicato nel 1998)
Visual Basic 4.0 professional
Visual Basic 4.0 professional
archiviato il 01-06-2023
(pubblicato nel 1995)
Microsoft Access per windows
Microsoft Access per windows
archiviato il 01-06-2023
(pubblicato nel 1993)
Next per commodore 64 04-1984
next per commodore 64 04-1984
archiviato il 01-06-2023
(pubblicato nel 1984)
Listati e appunti General Processor
Listati e appunti General Processor
archiviato il 31-05-2023
(pubblicato nel 1979)
Bedienungs un installationshandbuch
Bedienungs un installationshandbuch
archiviato il 25-05-2023
(pubblicato nel 1983)
Temi di informatica gestionale
Temi di informatica gestionale
archiviato il 18-05-2023
(pubblicato nel 1994)
Corel web.designer
Corel web.designer
archiviato il 18-05-2023
(pubblicato nel 1991)
La contabilità con l'elaboratore
La contabilità con l'elaboratore
archiviato il 18-05-2023
(pubblicato nel 1991)
Excel calcolo elettronico
Excel calcolo elettronico
archiviato il 18-05-2023
(pubblicato nel 1996)
Introduzione alle reti
Introduzione alle reti
archiviato il 18-05-2023
(pubblicato nel 1999)


In ricordo di...

 

Il “Museo del Calcolatore” del Dagomari è dedicato alla cara collega ed amica prof.ssa Laura Tellini, che ci ha lasciato prematuramente: le ultime righe che mi ha scritto, "…il museo non ho dubbi che verrà perfetto", siano da stimolo per me e per l'intera comunità scolastica a migliorarci sempre nel nostro lavoro.


 
 

Questa pagina è stata visitata 154088 volte dal 25-03-2013.