Benvenuti nel nostro Museo!

 
apple macintosh

Nato in ambito didattico nel 1996, all’interno di una scuola pubblica, il Museo cresce prima come collezione virtuale sul web per poi materializzarsi, dal 2011, in esposizione permanente. Obiettivo del Museo, gestito da un’Organizzazione di Volontariato, è divulgare la storia del calcolo, dell’informatica e degli uomini che ne sono stati protagonisti attraverso visite guidate GRATUITE, nelle aperture prestabilite o prenotando un appuntamento.


Esposizione temporanea al Museo della Preistoria a Firenze (prorogata)

locandina mostra


Dal 21 aprile al 21 luglio 2023 esporremo diversi nostri oggetti al Museo della Preistoria di Firenze, in una interessante mostra parallela dell'evoluzione dell'uomo e degli strumenti di calcolo.
Nei giorni d'apertura del Museo della Preistoria, fino al 21 luglio, sarà possibile entrare gratuitamente presentando (in formato digitale) la tessera 2023 della nostra associazione Museo del Calcolatore: una bella opportunità!
Prorogata fino al 30/11/2023. Approfittatene!!!


Alcuni dei marchi nella nostra esposizione:

logo apple  logo hewlett packard  logo oric  logo acorn  logo brunsviga  


Gli ultimi arrivi (6)

 

Brunsviga 10 (1932)

Olivetti Programma 101 (1965)

IBM Tape punch (1959)

British tabulating machine Type 1 (1922)

Brunsviga 13Z doppia (1941)

Pioneer CLD-D515 (1995)

Le novità della nostra BIBLIOTECA:

 
E-business revolution
e-business revolution
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 2000)
Cascading style sheet (CSS)
Cascading style sheet (CSS)
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 2002)
Microsoft Office 2000 resource kit
Microsoft Office 2000 resource kit
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 1999)
Microsoft frontpage 2000
Microsoft frontpage 2000
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 2002)
Internet no problem
Internet no problem
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 1996)
XML
XML
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 2002)
Programmare con C# 7
Programmare con C# 7
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 2017)
Introduzione a HTML 4 seconda edizione
Introduzione a HTML 4 seconda edizione
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 2003)
Introduzione a Windows 98 anteprima ufficiale
Introduzione a Windows 98 anteprima ufficiale
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 1998)
Corso rapido di MySQL
Corso rapido di MySQL
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 2007)
Microsoft Access 97 manuale dello sviluppatore
Microsoft Access 97 manuale dello sviluppatore
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 1998)
Creare un server Internet con windows NT 4.0
Creare un server Internet con windows NT 4.0
archiviato il 07-12-2023
(pubblicato nel 1997)


In ricordo di...

 

Il “Museo del Calcolatore” è dedicato alla cara collega ed amica prof.ssa Laura Tellini, che ci ha lasciato nel 2011 prima ancora che fosse inaugurata l'esposizione. Le sue ultime note, "…il Museo non ho dubbi che verrà perfetto", siano da stimolo per me e per tutti coloro che partecipano alla vita della nostra associazione.
Il curatore, prof. Riccardo Aliani


 
 

Questa pagina è stata visitata 160413 volte dal 25-03-2013.