Benvenuti nel nostro Museo!

 
apple macintosh

Nato in ambito didattico nel 1996, all’interno di una scuola pubblica, il Museo cresce prima come collezione virtuale sul web per poi materializzarsi, dal 2011, in esposizione permanente. Obiettivo del Museo, gestito da un’Organizzazione di Volontariato, è divulgare la storia del calcolo, dell’informatica e degli uomini che ne sono stati protagonisti attraverso visite guidate GRATUITE, nelle aperture prestabilite o prenotando un appuntamento.

Alcuni dei marchi nella nostra esposizione:

logo acorn  logo sinclair  logo inzadi  logo seidel and naumann  logo sperry remington  



logo offerta formativa

Il Museo offre un’esperienza educativa unica per gli studenti, con visite guidate interattive dedicate alla storia dell’informatica, che permettono di esplorare l’evoluzione dei calcolatori, dai primi dispositivi meccanici ai computer moderni, adattando i contenuti all’età degli studenti. Durante la visita gli studenti possono sperimentare direttamente l’uso delle macchine storiche, imparando i principi fondamentali dell’informatica. Un’opportunità per avvicinarsi al mondo della tecnologia e capire come le innovazioni del passato abbiano plasmato il presente.
Scarica la scheda dell’offerta formativa per la SCUOLA PRIMARIA, la SCUOLA SEC. PRIMO GRADO e per la SCUOLA SEC. SECONDO GRADO.
Oppure, se hai già le idee chiare, compila il MODULO DI PRENOTAZIONE, per concordare insieme la data e l’ora della visita.


Gli ultimi arrivi (7)

 

Data 100 Seventy series mod.74 (1974)

Novex TV-1010 (1978)

Olivetti Multisumma 4 (1941)

Sony TCM-13 (1987)

Selectronics BERLITZ TR500 (1990)

Oregon Scientific EX-1201M (1990)

Litton industries ABS 1601 (1972)

Le novità della nostra BIBLIOTECA:

 
Antares A1200 PD manuale d'uso
Antares A1200 PD manuale d'uso
archiviato il 12-06-2025
(pubblicato nel 1982)
Poster del Basic
Poster del Basic
archiviato il 24-05-2025
(pubblicato nel 1987)
Videotel guida pratica
Videotel guida pratica
archiviato il 24-05-2025
(pubblicato nel 1991)
Videotel Magazine
Videotel Magazine
archiviato il 24-05-2025
(pubblicato nel 1987)
Catalog 1987
Catalog 1987
archiviato il 24-05-2025
(pubblicato nel 1987)
Catalog 1987
Catalog 1987
archiviato il 24-05-2025
(pubblicato nel 1987)
Catalogo generale software Quotha 32 1993
Catalogo generale software Quotha 32 1993
archiviato il 24-05-2025
(pubblicato nel 1993)
Calendario Museo 2025
Calendario Museo 2025
archiviato il 24-05-2025
(pubblicato nel 2024)
1970-2025: Prato pioniera del digitale
1970-2025: Prato pioniera del digitale
archiviato il 24-05-2025
(pubblicato nel 2025)
Canon Canola P1211-D
Canon Canola P1211-D
archiviato il 24-05-2025
(pubblicato nel 1976)
Canon Canola P1017-D P1252-D
Canon Canola P1017-D P1252-D
archiviato il 24-05-2025
(pubblicato nel 1984)
L'origine del pensiero numerico
L'origine del pensiero numerico
archiviato il 24-05-2025
(pubblicato nel 2023)


In ricordo di...

 

Il “Museo del Calcolatore” è dedicato alla cara collega ed amica prof.ssa Laura Tellini, che ci ha lasciato nel 2011 prima ancora che fosse inaugurata l'esposizione. Le sue ultime note, "…il Museo non ho dubbi che verrà perfetto", siano da stimolo per me e per tutti coloro che partecipano alla vita della nostra associazione.
Il curatore, prof. Riccardo Aliani


 
 

Questa pagina è stata visitata 183408 volte dal 25-03-2013.