IBM 3270 Personal Computer
Scheda del prodotto
Costruttore: IBM
Categoria: Personal computer
Luogo d'origine: USA
Anno produzione: 1983
Catalogato nel: 2012 (donato da Daniele Giovannini)
Dati tecnici: CPU Intel 8088 a 4.77 MHz (8 bit); Ram 640 Kb; Sistema operativo PC-DOS, CP/M 86, USCD Pascal; memorizzazione dati su 2 floppy da 360 Kb o hard disk da 10 Mb
Descrizione
Un incrocio tra un IBM XT ed un terminale 3270, in grado di funzionare sia come personal computer sia per connettersi ai grandi elaboratori IBM. Il case di questo elaboratore è letteralmente pieno di schede: sono necessari ben tre slot per il comparto video che sviluppa un'ottima risoluzione di 720×350 pixel, e c'è bisogno di un altro slot per la scheda di gestione della tastiera, questo modello utilizza infatti una tastiera da 122 tasti (con ben 24 tasti funzione) non compatibile con la codifica delle informazioni dell'IBM XT, pertanto sono necessari dei componenti aggiuntivi per la trasformazione dei segnali. Il monitor è un Ibm 5272 di dimensioni più grandi rispetto ai normali display CGA o MDA, inoltre è orientabile e inclinabile. Dato che l'unità centrale, piena di schede, non consente ulteriori aggiunte, il disco fisso da 10MB è alloggiato nell'unità d'espansione: si chiama IBM 5161 e in pratica è un altro case uguale a quello principale, in cui c'è spazio per due hard disk e altre 8 schede si espansione; un bello spreco di spazio e di risorse, è come avere due pc sul tavolo.
Particolarità
La tastiera è quella tipica dei mainframe, con la disposizione dei tasti che richiede una certa familiarità. Il disco fisso vibra notevolmente ed emette suoni a volte sorprendenti, ma funziona regolarmente.
Restauro
Questa corposa workstation ha avuto bisogno di una bella pulita a fondo dei numerosi componenti prima di poter essere rimessa in funzione. Sopratutto il case principale, che è strapieno di schede, era carico di polvere. Inoltre l'hard disk inizialmente non partiva ma con una "spintarella" (abbiamo fisicamente aiutato il motore a mettere in movimento i dischi) ha ripreso a funzionare regolarmente.